Con la norma CEI 0-21 e la Delibera AEEG 84/2012 decade l’obbligo di inserire un
trasformatore tra l'allacciamento alla rete BT e l'impianto fotovoltaico, a patto che vengono rispettate alcune
condizioni. L’inserimento del trasformatore diventa facoltativo, infatti,
solamente nel caso in cui il produttore dell'inverter certifichi che il proprio
sistema abbia una protezione sensibile alla componente continua immessa in rete
che intervenga sul DDG separando l’inverter dalla rete:
- in 200 ms se la componente continua supera 1 A;
- in 1 s se la componente continua supera lo 0,5 % della corrente nominale
dell’inverter.
La rete è salvaguardata dalla nuova norma e tutti i
principali produttori di inverter si sono attrezzati per produrre la
documentazione relativa. Ma risparmiare
sul trasformatore è davvero un risparmio?
- Perchè tanti progettisti e installatori sconsigliano di usare i trasformatori d'isolamento?
La
maggior parte dei progettisti e
degli installatori rifiuta
l'’inserimento del trasformatore d'isolamento, a causa di esperienze infelici. Molti trasformatori per uso fotovoltaico altro
non sono che trasformatori d'isolamento standard, a rapporto 400V/400V, che non
tengono conto delle reali esigenze di questa particolare applicazione. Dai
trasformatori con rendimenti molto bassi a potenza ridotta a quelli
eccessivamente rumorosi fino ai trasformatori troppo costosi perché
notevolmente sovradimensionati - sono
davvero tanti i trasformatori inadatti che si possono trovare sul mercato.
- A cosa serve il trasformatore d'isolamento progettato ad hoc?
Un trasformatore
d’isolamento correttamente progettato per
il fotovoltaico può risolvere i problemi di distacco dell’inverter che
possono accadere in presenza di sovratensioni superiori al 10% della rete (più
diffuse di quanto si creda); può risolvere ogni problema dal lato rete evitando
il passaggio di qualsiasi corrente continua (anche infinitesima); aumenta la
sicurezza per le persone; infine, preserva
l'impianto fotovoltaico da eventuali guasti lato rete.
- Perché installare il trasformatore?
Nei venti anni di vita media di un impianto installato,
possono capitare guasti alla rete, tali da pregiudicare l’'intero impianto.
Siccome il trasformatore d'isolamento impedisce a un eventuale corrente di
guasto di richiudersi attraverso l'impianto, preserva l'integrità delle
componenti dell’impianto. A fronte di una ridotta manutenzione, un consumo di
corrente minimo e un costo davvero contenuto, il trasformatore d’isolamento
evita che si arresti la produzione di energia elettrica e protegge l’impianto
fotovoltaico dai problemi della rete.
- Come scegliere il trasformatore d'isolamento adatto al mio impianto fotovoltaico?
- Elevato rendimento anche a potenza ridotta (per esempio rendimento superiore al 95% già al 15% della potenza nominale)
-Costo e ingombro contenuti
- Adattabilità alle fluttuazioni della tensione di rete.